Come+sta+Papa+Francesco%3A+l%26%238217%3Bultimo+bollettino+e+le+speranze+per+il+futuro
sigariavanait
/2025/02/26/come-sta-papa-francesco-lultimo-bollettino-e-le-speranze-per-il-futuro/amp/
Notizie

Come sta Papa Francesco: l’ultimo bollettino e le speranze per il futuro

Le condizioni di Papa Francesco tengono il mondo col fiato sospeso. Cosa sta succedendo al Policlinico Gemelli? Ecco gli aggiornamenti e il clima di attesa che circonda il Vaticano

Come sta Papa Francesco: l’ultimo bollettino e le speranze per il futuro (AnsaFoto) – sigariavana.it

Ci sono momenti in cui il tempo sembra rallentare. Il respiro si fa pesante, gli occhi cercano risposte tra le righe dei bollettini medici e ogni aggiornamento diventa una piccola, fragile speranza.

Da giorni, il Policlinico Gemelli di Roma è il centro del mondo cattolico. Il ricovero di Papa Francesco, causato da una polmonite, ha scosso profondamente i fedeli e l’intera comunità internazionale.

Le ultime notizie parlano di un quadro clinico “critico ma stabile”, parole che rassicurano solo in parte. Il Santo Padre ha passato una notte tranquilla, si è seduto in poltrona questa mattina e continua la terapia con ossigeno ad alti flussi. Nessuna crisi respiratoria acuta, dicono i medici, ma la TAC ai polmoni, attesa nelle prossime ore, sarà il vero spartiacque per comprendere l’evoluzione della sua salute.

Chi conosce Jorge Mario Bergoglio sa che non è il tipo da restare con le mani in mano. Nemmeno in ospedale. Nonostante la fatica fisica, il Pontefice ha trovato il tempo e la forza di nominare quattro nuovi vescovi, un gesto che conferma il suo desiderio di non interrompere il cammino della Chiesa.

Non è solo un atto formale, ma un messaggio chiaro: il suo spirito resta saldo, anche quando il corpo vacilla.

Questa resistenza caratterizza tutto il suo pontificato. Dal giorno della sua elezione nel 2013, Papa Francesco ha affrontato ostacoli, critiche, riforme e momenti di fragilità fisica con una determinazione che non conosce pause. E oggi, mentre lotta contro questa infezione, il suo esempio continua a ispirare milioni di persone nel mondo.

Il mondo in preghiera: da Buenos Aires a San Pietro

La preoccupazione per la salute del Pontefice ha superato i confini del Vaticano. A Buenos Aires, sua città natale, le chiese sono piene di fedeli che recitano il rosario nella speranza di una pronta guarigione. A San Pietro, le luci delle candele accese dai pellegrini illuminano il colonnato berniniano in una silenziosa veglia di solidarietà.

Il mondo in preghiera: da Buenos Aires a San Pietro (AnsaFoto) – sigariavana.it

Sui social, l’hashtag #PrayForThePope ha raccolto milioni di messaggi da tutto il mondo. Capi di Stato, personalità religiose e semplici fedeli si uniscono in un unico grande abbraccio virtuale. “Forza, Santo Padre!” si legge nei commenti, segno di un affetto che trascende la fede e le nazionalità.

Le prossime ore saranno decisive. Se la TAC confermerà miglioramenti, il Papa potrebbe essere trasferito in un reparto meno intensivo. In caso contrario, la Santa Sede dovrà gestire con cautela una situazione complessa, bilanciando trasparenza e riservatezza.

Nel frattempo, Francesco ha già dimostrato che il suo spirito non vacilla. E forse, proprio in questi giorni di fragilità fisica, il mondo sta scoprendo ancora di più la sua forza. La domanda, ora, è una sola: riuscirà ancora una volta a sorprenderci e a riprendere il suo cammino?

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Quali sono i sigari con meno tabacco? La curiosità per la salute

Quando si parla di sigari, di solito si pensa subito a fumo denso, aromi forti…

15 ore ago

Sigaraie, ecco tutto quello che c’è da sapere

Quando si pensa all’arte antica del sigaro, spesso vengono in mente immagini di uomini assorti…

2 giorni ago

Cigar Lounge, tutti i trucchi per farlo al meglio

Aprire un Cigar Lounge non è solo questione di arredare una stanza e accendere qualche…

3 giorni ago

Un viaggio in Svizzera per i sigari, ecco come funziona

C’è un tipo di turismo che non si legge nei depliant delle agenzie, ma che…

4 giorni ago

Philip Morris molla il mercato dei sigari negli Stati Uniti: ecco perché

A volte anche i giganti si fermano. E quando lo fanno, la notizia rimbalza ovunque.…

5 giorni ago

Valori consigliati, non fumare più di questi sigari all’anno per non stare male

Ma quando si parla di sigari, una domanda sorge spontanea: esiste un limite entro cui…

6 giorni ago