Cohiba%2C+conosci+questi+sigari%3F+Le+curiosit%C3%A0+che+sono+assurde
sigariavanait
/2025/03/23/cohiba-conosci-questi-sigari-le-curiosita-che-sono-assurde/amp/
Curiositá

Cohiba, conosci questi sigari? Le curiosità che sono assurde

​I sigari Cohiba rappresentano l’eccellenza nella produzione di sigari cubani, riconosciuti a livello mondiale per la loro qualità superiore e la storia affascinante.

Questo marchio, nato sotto il governo di Fidel Castro, è avvolto da curiosità e aneddoti che ne arricchiscono il prestigio.​

Cohiba, conosci questi sigari? Le curiosità che sono assurde (SigariAvana.it)

Il termine “Cohiba” ha radici profonde nella cultura cubana. Deriva dalla parola utilizzata dagli indigeni Taíno per descrivere le foglie di tabacco arrotolate che fumavano, molto prima dell’arrivo degli europei. Questo nome rende omaggio alle antiche tradizioni dell’isola e sottolinea l’autenticità del marchio. ​

Fondato nel 1966, Cohiba è stato il primo marchio di sigari creato sotto il governo di Fidel Castro. Inizialmente, questi sigari erano prodotti esclusivamente per il leader cubano e per alti funzionari del governo. Solo successivamente, nel 1982, furono resi disponibili al mercato internazionale, consolidando la reputazione di Cohiba come simbolo di lusso e qualità. ​

La produzione dei sigari Cohiba avviene nella storica fabbrica El Laguito, situata a L’Avana. Questa elegante villa in stile coloniale è stata trasformata in manifattura negli anni ’60 e da allora è dedicata esclusivamente alla produzione dei Cohiba. El Laguito è nota per l’alta qualità dei suoi torcedores (rollatori di sigari) e per l’attenzione meticolosa a ogni fase della produzione. ​

Processo di fermentazione unico

Una delle peculiarità che distingue i sigari Cohiba è il loro esclusivo processo di fermentazione. Le foglie utilizzate per la tripa (riempimento) subiscono una fermentazione supplementare in botti, un passaggio che conferisce al sigaro un aroma e una complessità unici. Questo processo aggiuntivo è riservato solo ai Cohiba, rendendoli distinti dagli altri Habanos. ​

Processo di fermentazione unico (SigariAvana.it)

Nel 2006, per celebrare il 40º anniversario del marchio, è stata introdotta la serie Cohiba Behike. Questi sigari sono prodotti in quantità limitatissime e sono considerati tra i più pregiati al mondo. La loro esclusività e la complessità dei sapori li rendono oggetti del desiderio per gli appassionati e i collezionisti.​

La fama dei Cohiba li ha resi anche tra i sigari più contraffatti al mondo. In particolare, il modello Espléndidos è spesso oggetto di falsificazioni. Per questo motivo, è essenziale acquistare questi sigari da rivenditori autorizzati e affidabili, per garantire l’autenticità del prodotto e vivere un’esperienza di fumo genuina. ​

Oggi, i sigari Cohiba rappresentano il lusso e l’eccellenza della tradizione cubana. La loro storia, le peculiarità della produzione e l’attenzione ai dettagli li rendono un punto di riferimento nel mondo del tabacco. Ogni sigaro racconta una parte della ricca cultura e della passione che caratterizzano l’isola di Cuba.​

In conclusione, i sigari Cohiba non sono solo prodotti da fumare, ma veri e propri simboli di una tradizione secolare. Le curiosità e gli aneddoti legati a questo marchio contribuiscono a renderlo ancora più affascinante agli occhi degli appassionati e dei neofiti.​

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago