Sigari%2C+aumenta+il+prezzo+ancora+una+volta%3A+quanto+costeranno%3F
sigariavanait
/2025/03/29/sigari-aumenta-il-prezzo-ancora-una-volta-quanto-costeranno/amp/
Notizie

Sigari, aumenta il prezzo ancora una volta: quanto costeranno?

A partire dal 27 marzo 2025, i fumatori italiani devono affrontare un nuovo incremento dei prezzi dei prodotti del tabacco, inclusi sigari e tabacco trinciato.

Questo aumento segue quelli già applicati nei mesi precedenti e interessa diverse marche note sul mercato.​

Sigari, aumenta il prezzo ancora una volta: quanto costeranno? (SigariAvana.it)

Già il 23 gennaio 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli aveva annunciato un primo incremento dei prezzi, coinvolgendo marchi come Marlboro, Philip Morris, Merit, Diana e Chesterfield. Successivamente, ulteriori aumenti hanno interessato altre marche, tra cui Camel, Winston e Benson & Hedges, estendendosi anche a sigari e tabacco trinciato.

Questi rialzi sono stati determinati dall’incremento delle accise sui prodotti del tabacco, previsto dalla Legge di Bilancio 2023 e confermato dalla manovra del 2024. In particolare, la componente fissa dell’accisa è passata da 28,20 euro a 29,50 euro ogni mille sigarette a partire dal 2025. ​

L’ultimo aggiornamento dei prezzi, effettivo dal 27 marzo 2025, ha coinvolto numerose marche di sigari. Per esempio, i sigari Balmoral Añejo Torpedo Mk 52 hanno registrato un aumento significativo, raggiungendo un prezzo di 204 euro per una confezione da 20 unità. Allo stesso modo, i Wintermans Corona sono saliti a 8,50 euro per un pacchetto da 5 pezzi. ​

Aumenti nel tabacco trinciato

Anche il tabacco trinciato ha subito rincari. Una confezione da 40 grammi di Golden Virginia è ora venduta a 10,50 euro, mentre una confezione da 30 grammi di Pueblo costa 7,70 euro. Il tabacco JPS ha raggiunto il prezzo di 7,20 euro per confezione. ​

Aumenti nel tabacco trinciato (SigariAvana.it)

Questi aumenti rappresentano un ulteriore onere per i consumatori, che già affrontano una pressione economica crescente. L’incremento dei prezzi è parte di una strategia volta a disincentivare il consumo di tabacco e a migliorare la salute pubblica. Tuttavia, molti fumatori esprimono preoccupazione per l’impatto sul bilancio familiare.​

È probabile che ulteriori aumenti si verifichino in futuro, in linea con le politiche governative volte a ridurre il consumo di tabacco attraverso la leva fiscale. I consumatori sono quindi invitati a monitorare gli aggiornamenti dei prezzi e a considerare alternative più salutari.​

L’ennesimo aumento dei prezzi dei sigari e degli altri prodotti del tabacco, effettivo dal 27 marzo 2025, sottolinea l’importanza di essere informati sulle variazioni di costo e sulle motivazioni alla base di queste decisioni. Mentre l’obiettivo principale è la tutela della salute pubblica, è fondamentale considerare l’impatto economico sui consumatori e valutare strategie personali in risposta a questi cambiamenti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago