Vinales%2C+a+Cuba+c%26%238217%3B%C3%A8+questa+magnifica+citt%C3%A0+per+i+sigari+e+non+solo
sigariavanait
/2025/03/31/vinales-a-cuba-ce-questa-magnifica-citta-per-i-sigari-e-non-solo/amp/
Viaggi

Vinales, a Cuba c’è questa magnifica città per i sigari e non solo

Situata nella provincia di Pinar del Río, nella parte occidentale di Cuba, Viñales è una cittadina pittoresca immersa in una valle di straordinaria bellezza naturale.

Conosciuta principalmente per la produzione dei celebri sigari cubani, Viñales offre ai visitatori un’esperienza autentica che va ben oltre il tabacco.​

Vinales, a Cuba c’è questa magnifica città per i sigari e non solo (SigariAvana.it)

Il cuore pulsante di Viñales è la sua valle omonima, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Caratterizzata da formazioni calcaree chiamate “mogotes”, che emergono imponenti dal terreno pianeggiante, la valle offre un paesaggio unico al mondo. Queste colline arrotondate, coperte da una vegetazione lussureggiante, creano un contrasto affascinante con i campi coltivati e i tradizionali villaggi rurali.​

Viñales è rinomata per essere il centro nevralgico della coltivazione del tabacco a Cuba. Le condizioni climatiche e la composizione del suolo rendono questa regione ideale per la produzione delle foglie di tabacco destinate ai famosi sigari cubani.

Visitando le “vegas”, le piantagioni locali, è possibile osservare da vicino il processo di coltivazione, essiccazione e fermentazione delle foglie. Molte fattorie offrono tour guidati che culminano con dimostrazioni di rollatura dei sigari, permettendo ai visitatori di apprezzare l’arte e la maestria dietro ogni esemplare.​

Oltre il Tabacco: Attività e Attrazioni

Sebbene la tradizione del tabacco sia un richiamo significativo, Viñales offre una varietà di attività per soddisfare ogni tipo di viaggiatore.

Oltre il Tabacco: Attività e Attrazioni (SigariAvana.it)

Eccole:

  • Escursioni e Trekking: La valle è attraversata da numerosi sentieri che conducono attraverso piantagioni, grotte e punti panoramici. Escursioni a piedi o a cavallo permettono di immergersi nella natura incontaminata e di scoprire angoli nascosti del paesaggio rurale cubano.​
  • Grotte e Speleologia: La regione ospita diverse grotte affascinanti, tra cui la Cueva del Indio, esplorabile in parte a piedi e in parte in barca lungo un fiume sotterraneo, e la Gran Caverna de Santo Tomás, uno dei più estesi sistemi di grotte dell’America Latina.​
  • Mural de la Prehistoria: Questa gigantesca pittura murale, realizzata su una parete di mogote, raffigura l’evoluzione della vita a Cuba. Sebbene susciti opinioni contrastanti per il suo stile, rimane una curiosità interessante da visitare.​

Il centro di Viñales conserva l’architettura coloniale con case colorate e portici accoglienti. La comunità locale è nota per la sua ospitalità; molti residenti offrono alloggi in “casas particulares”, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza autentica e di immergersi nella cultura cubana quotidiana. La sera, la città si anima con musica dal vivo e danze tradizionali, offrendo un assaggio della vibrante scena culturale locale.​

La cucina di Viñales riflette le tradizioni culinarie cubane, con piatti a base di ingredienti freschi e locali. Ristoranti e paladares (ristoranti privati) offrono specialità come il “ropa vieja” (carne di manzo stufata), il “lechón asado” (maiale arrosto) e vari piatti a base di pesce e frutti di mare. Accompagnati da riso, fagioli neri e verdure tropicali, questi piatti deliziano il palato dei visitatori.​

Viñales rappresenta una destinazione imperdibile per chi desidera esplorare il lato più autentico e rurale di Cuba. Oltre alla sua fama legata ai sigari, la città offre paesaggi mozzafiato, attività all’aria aperta, una ricca cultura e un’accoglienza calorosa. Che siate appassionati di natura, storia o semplicemente alla ricerca di un’esperienza unica, Viñales saprà conquistarvi con il suo fascino senza tempo.​

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Humidor da viaggio, quando parti porti con te 15 sigari

Il humidor da viaggio Caddy per 15 sigari è la soluzione perfetta per mantenere i…

51 minuti ago

“Stanze per sigari e scimmie”, le parole dell’agente immobiliare

In un mondo in cui il concetto di lusso sembra spingersi sempre più oltre, ci…

24 ore ago

Quali sono i sigari con meno tabacco? La curiosità per la salute

Quando si parla di sigari, di solito si pensa subito a fumo denso, aromi forti…

2 giorni ago

Sigaraie, ecco tutto quello che c’è da sapere

Quando si pensa all’arte antica del sigaro, spesso vengono in mente immagini di uomini assorti…

3 giorni ago

Cigar Lounge, tutti i trucchi per farlo al meglio

Aprire un Cigar Lounge non è solo questione di arredare una stanza e accendere qualche…

4 giorni ago

Un viaggio in Svizzera per i sigari, ecco come funziona

C’è un tipo di turismo che non si legge nei depliant delle agenzie, ma che…

5 giorni ago