I+consigli+per+fumare+il+sigaro+nella+maniera+corretta
sigariavanait
/2025/04/06/i-consigli-per-fumare-il-sigaro-nella-maniera-corretta/amp/
Lifestyle

I consigli per fumare il sigaro nella maniera corretta

Fumare un sigaro è un rituale che richiede attenzione e rispetto per le tradizioni. Per godere appieno dell’esperienza, è fondamentale seguire alcune linee guida che garantiscono una degustazione ottimale.​

La scelta del sigaro è il primo passo verso una fumata soddisfacente.

I consigli per fumare il sigaro nella maniera corretta (SigariAvana.it)

Per i principianti, è consigliabile orientarsi verso sigari di facile fumata, differenti e non troppo costosi, per abituarsi gradualmente e affinare le proprie preferenze. ​

Prima di accendere il sigaro, è necessario effettuare un taglio corretto. Questo permette al fumo di fluire liberamente e di garantire una combustione uniforme. Esistono vari strumenti per il taglio, come ghigliottine, forbici o punch. È importante effettuare un taglio netto e preciso per evitare di danneggiare la struttura del sigaro. ​

L’accensione è una fase cruciale. È preferibile utilizzare fiammiferi di legno o accendini a gas inodore, evitando accendini a gas o cerini in carta che potrebbero alterare l’aroma del sigaro. Tenere il sigaro inclinato e ruotarlo lentamente sopra la fiamma senza toccarla direttamente, permettendo una combustione uniforme del piede. ​

Fumare un sigaro richiede tempo e pazienza. Non fare boccate a ripetizione; questo potrebbe causare un surriscaldamento del sigaro, alterando negativamente il sapore. È consigliabile aspirare lentamente, permettendo al sigaro di bruciare in modo uniforme e mantenendo una temperatura adeguata. ​

Come gustare un sigaro nella maniera corretta

A differenza delle sigarette, il fumo del sigaro non va inalato. Trattienilo in bocca per assaporarne gli aromi e poi rilascialo. Questo metodo permette di apprezzare le sfumature di gusto senza irritare le vie respiratorie. ​

Come gustare un sigaro nella maniera corretta (SigariAvana.it)

Non è necessario rimuovere frequentemente la cenere. Una cenere lunga funge da isolante termico, contribuendo a mantenere una combustione regolare. Lascia che la cenere cada naturalmente o rimuovila delicatamente quando raggiunge circa un paio di centimetri. ​

L’anilla, ovvero la fascetta di carta intorno al sigaro, può essere rimossa o lasciata a discrezione del fumatore. Se si decide di toglierla, è consigliabile farlo dopo alcune boccate, quando il calore ha allentato la colla, facilitandone la rimozione senza danneggiare il sigaro. ​

Un sigaro non va fumato fino alla fine come una sigaretta. Quando gli aromi iniziano a diventare troppo intensi o sgradevoli, è il momento di concludere la fumata. Per spegnere il sigaro, semplicemente posalo nel posacenere e lascialo estinguersi da solo; schiacciarlo potrebbe produrre odori sgradevoli. ​

Seguendo questi consigli, l’esperienza del fumo del sigaro diventerà un momento di puro piacere e relax, permettendo di apprezzare appieno le sfumature e gli aromi che ogni sigaro ha da offrire.​

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Humidor da viaggio, quando parti porti con te 15 sigari

Il humidor da viaggio Caddy per 15 sigari è la soluzione perfetta per mantenere i…

51 minuti ago

“Stanze per sigari e scimmie”, le parole dell’agente immobiliare

In un mondo in cui il concetto di lusso sembra spingersi sempre più oltre, ci…

24 ore ago

Quali sono i sigari con meno tabacco? La curiosità per la salute

Quando si parla di sigari, di solito si pensa subito a fumo denso, aromi forti…

2 giorni ago

Sigaraie, ecco tutto quello che c’è da sapere

Quando si pensa all’arte antica del sigaro, spesso vengono in mente immagini di uomini assorti…

3 giorni ago

Cigar Lounge, tutti i trucchi per farlo al meglio

Aprire un Cigar Lounge non è solo questione di arredare una stanza e accendere qualche…

4 giorni ago

Un viaggio in Svizzera per i sigari, ecco come funziona

C’è un tipo di turismo che non si legge nei depliant delle agenzie, ma che…

5 giorni ago