Valori+consigliati%2C+non+fumare+pi%C3%B9+di+questi+sigari+all%26%238217%3Banno+per+non+stare+male
sigariavanait
/2025/04/23/valori-consigliati-non-fumare-piu-di-questi-sigari-allanno-per-non-stare-male/amp/
Salute e Benessere

Valori consigliati, non fumare più di questi sigari all’anno per non stare male

Ma quando si parla di sigari, una domanda sorge spontanea: esiste un limite entro cui fumarli senza mettere troppo a rischio la salute?

C’è chi li considera un piacere raro, chi li accende solo nei momenti speciali e chi, invece, li ha inseriti nella sua routine come se fossero innocui.

Valori consigliati, non fumare più di questi sigari all’anno per non stare male (SigariAvana.it)

Non è un tema facile da affrontare, soprattutto perché il fumo di sigaro viene spesso percepito come “meno dannoso” rispetto alle sigarette. Un po’ per la ritualità con cui lo si fuma, un po’ per la frequenza – generalmente più bassa – con cui viene consumato. Eppure, la realtà è più complessa di quanto si pensi.

Secondo studi pubblicati da riviste mediche affidabili come il Journal of the American Medical Association (JAMA) e dati raccolti dai CDC americani, anche il fumo occasionale di sigaro può avere effetti negativi sul corpo. Non esiste una soglia completamente sicura, ma esistono dei valori tollerabili oltre i quali i rischi crescono in modo significativo.

Molti esperti concordano su un dato indicativo: non superare i 10-12 sigari all’anno può aiutare a mantenere l’esposizione ai danni al minimo. Superata questa soglia, aumentano le probabilità di sviluppare problemi cardiovascolari, respiratori e alcune forme di tumore, in particolare alla bocca, alla laringe e all’esofago.

Il motivo è semplice: anche se non si inala profondamente come accade con le sigarette, il fumo del sigaro viene comunque assorbito dalla mucosa orale e dalla gola. Inoltre, chi fuma spesso finisce per esporre anche chi gli sta intorno a una dose non trascurabile di fumo passivo. E sì, anche questo ha conseguenze.

Aspetti da non sottovalutare

Un altro aspetto da non sottovalutare è la dimensione. Un singolo sigaro può contenere fino a 20 volte più tabacco rispetto a una sigaretta, e brucia più lentamente. Tradotto: anche un solo sigaro può durare mezz’ora o più, aumentando il tempo di esposizione alle sostanze nocive.

Aspetti da non sottovalutare (SigariAvana.it)

Detto questo, non si tratta solo di numeri. C’è un’esperienza personale che vale la pena condividere: un ex fumatore di sigari, intervistato da un portale dedicato alla salute, raccontava di aver deciso di smettere dopo aver letto i risultati di una tac di controllo, che mostrava un ispessimento ai polmoni nonostante lui fumasse solo “qualche sigaro durante le feste”. Il medico gli disse chiaramente: “Pochi o tanti, il corpo non fa distinzioni. Conta l’esposizione complessiva.”

Quindi, se proprio non vuoi rinunciare, scegli consapevolmente. Non trasformare un gesto occasionale in un’abitudine. E se noti che il “solo uno ogni tanto” sta diventando sempre più frequente, forse è il momento di fermarti a riflettere.

In fondo, la domanda che vale la pena farsi è questa: quanto vale davvero quel piacere se, col tempo, rischia di costarti qualcosa di molto più prezioso? Forse il vero lusso è potersi godere la vita, respirando a pieni polmoni.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago