Philip+Morris+molla+il+mercato+dei+sigari+negli+Stati+Uniti%3A+ecco+perch%C3%A9
sigariavanait
/2025/04/24/philip-morris-molla-il-mercato-dei-sigari-negli-stati-uniti-ecco-perche/amp/
Notizie

Philip Morris molla il mercato dei sigari negli Stati Uniti: ecco perché

A volte anche i giganti si fermano. E quando lo fanno, la notizia rimbalza ovunque. È il caso di Philip Morris International, colosso mondiale del tabacco, che ha deciso di ritirare la vendita del business dei sigari negli Stati Uniti.

Una scelta che può sembrare sorprendente a prima vista, ma che affonda le radici in un contesto molto più turbolento di quanto si possa immaginare.

Philip Morris molla il mercato dei sigari negli Stati Uniti: ecco perché (SigariAvana.it)

Negli ultimi mesi, il clima attorno al mondo del tabacco negli USA si è fatto sempre più incerto. Pressioni regolatorie, contenziosi legali in corso e instabilità economica hanno creato una tempesta perfetta, spingendo anche un colosso come PMI a rivedere i propri piani. Il progetto iniziale prevedeva la cessione della divisione di sigari della controllata Swedish Match, acquisita nel 2022 per rafforzare il posizionamento globale sui prodotti alternativi al fumo tradizionale. Ma adesso, quel piano è ufficialmente congelato.

A comunicarlo è stata la stessa Philip Morris, che ha parlato di “condizioni di mercato sfavorevoli”. Tradotto: troppa incertezza per andare avanti con una vendita che, sulla carta, avrebbe dovuto portare nuovi capitali e razionalizzare le attività. Ma c’è di più. Secondo indiscrezioni raccolte dal portale Milano Finanza, dietro la scelta ci sarebbe anche il timore di vendere sottocosto. E, per un’azienda che guarda con attenzione ai numeri, non è un dettaglio da poco.

Il business dei sigari premium negli USA, infatti, non è marginale. Parliamo di un segmento di nicchia, sì, ma ancora molto redditizio. Swedish Match controlla marchi storici e apprezzati dai consumatori americani, e cederli in un momento di instabilità avrebbe significato – con ogni probabilità – perdere valore. Ecco perché, almeno per ora, Philip Morris ha deciso di fare un passo indietro.

Una strategia più ampia

Questa decisione, però, si inserisce in una strategia più ampia. Il gruppo ha dichiarato più volte di voler diventare un’azienda “smoke-free”, concentrando gli investimenti su prodotti alternativi come Iqos, Zyn (le pouch di nicotina) e altre soluzioni “a rischio ridotto”. L’abbandono del mercato dei sigari potrebbe quindi essere anche un messaggio: il futuro, per PMI, non passa più dal fumo tradizionale, ma da un nuovo modo di pensare al consumo di nicotina.

Una strategia più ampia (SigariAvana.it)

Certo, per i nostalgici del sigaro questo suona un po’ come una resa. Ma dal punto di vista industriale, è una mossa calcolata. In un mondo che cambia rapidamente, dove il controllo normativo diventa ogni giorno più severo e la sensibilità del consumatore sempre più orientata al benessere, puntare tutto su un prodotto ad alto rischio può diventare un boomerang.

E allora ci si chiede: assisteremo nei prossimi mesi ad altre mosse simili da parte di competitor come Altria o British American Tobacco? O PMI ha solo anticipato una tendenza che presto coinvolgerà tutto il settore?

Intanto, i sigari restano ancora sugli scaffali. Ma per quanto tempo? E soprattutto: saranno ancora un affare su cui puntare nel lungo termine?

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Quali sono i sigari con meno tabacco? La curiosità per la salute

Quando si parla di sigari, di solito si pensa subito a fumo denso, aromi forti…

15 ore ago

Sigaraie, ecco tutto quello che c’è da sapere

Quando si pensa all’arte antica del sigaro, spesso vengono in mente immagini di uomini assorti…

2 giorni ago

Cigar Lounge, tutti i trucchi per farlo al meglio

Aprire un Cigar Lounge non è solo questione di arredare una stanza e accendere qualche…

3 giorni ago

Un viaggio in Svizzera per i sigari, ecco come funziona

C’è un tipo di turismo che non si legge nei depliant delle agenzie, ma che…

4 giorni ago

Valori consigliati, non fumare più di questi sigari all’anno per non stare male

Ma quando si parla di sigari, una domanda sorge spontanea: esiste un limite entro cui…

6 giorni ago

Chi sono i Taino? Gli usi antichi del tabacco come medicinale

Quando pensiamo al tabacco oggi, la mente corre subito alle sigarette, ai sigari, e alle…

7 giorni ago