Sigari+nel+canavese%2C+sembra+essere+ai+Caraibi
sigariavanait
/2025/05/07/sigari-nel-canavese-sembra-essere-ai-caraibi/amp/
Viaggi

Sigari nel canavese, sembra essere ai Caraibi

Immagina di aprire una porta in pieno Piemonte e ritrovarti immerso in un’atmosfera che ricorda Cuba o la Repubblica Dominicana. No, non è un sogno esotico o un set cinematografico.

È ciò che accade davvero nel cuore del Canavese, dove tra campi e colline si coltiva una passione autentica e profumata: quella per i sigari artigianali.

Sigari nel canavese, sembra essere ai Caraibi (SigariAvana.it)

A prima vista può sembrare un paradosso. Il Piemonte è noto per il vino, i tartufi, i formaggi. Ma i sigari? Eppure è proprio qui che nasce una piccola realtà che ha scelto di sfidare le aspettative. Niente palme né oceano, ma lo stesso calore, la stessa cura e quell’arte lenta e meticolosa che trasforma una foglia in un piacere da fumare. In località Perosa Canavese, un gruppo di appassionati ha ricreato, con amore e competenza, un vero angolo di Caraibi.

Non è solo una questione di atmosfera. C’è di mezzo studio, tecnica e un rispetto quasi religioso per ogni fase della lavorazione. Dal tabacco selezionato con attenzione alle mani esperte che lo arrotolano, ogni sigaro artigianale racconta una storia. E questa storia, sorprendentemente, parla italiano.

Il progetto nasce dal sogno di Maurizio Costa, torinese con un passato da perito agrario e una vocazione per le sfide poco battute. Dopo aver girato mezza America Latina per apprendere i segreti del mestiere, è tornato a casa con un’idea chiara: dimostrare che anche in Italia si può produrre un sigaro di qualità, senza nulla da invidiare ai più noti marchi cubani o dominicani.

Un laboratorio di sigari

Il risultato è un laboratorio che profuma di legno, tabacco e passione. Le foglie arrivano da coltivazioni locali, essiccate e trattate seguendo regole rigide. I sigari vengono poi arrotolati uno ad uno, senza fretta, secondo una tradizione antica che qui trova nuova linfa. “Ogni sigaro deve raccontare qualcosa – dice Costa – non può essere solo un prodotto. È esperienza, cultura, tempo dedicato”.

Un laboratorio di sigari (SigariAvana.it)

Chi visita la struttura può assistere a tutte le fasi del processo e, se lo desidera, partecipare a una degustazione. Un’esperienza che mescola aromi intensi, silenzi concentrati e quella lentezza rara che, in un mondo che corre, ha quasi il sapore della ribellione.

L’iniziativa ha già attirato l’interesse di appassionati, giornalisti e persino qualche estimatore straniero. Il fascino dell’artigianato locale che incontra una tradizione globale, in fondo, funziona sempre. E questa combinazione di eccellenza piemontese e spirito caraibico ha trovato una formula sorprendente.

Se pensavi che per fumare un sigaro degno di questo nome bisognasse volare oltre oceano, forse è arrivato il momento di riconsiderare. Basta un’ora da Torino per scoprire un angolo nascosto, in cui il Canavese profuma di avventura, legno tostato e libertà.

Ti è mai capitato di vivere un’esperienza che ti ha fatto sentire lontano da tutto pur restando a pochi passi da casa? Questo posto potrebbe essere la prossima.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Come si accende un sigaro? Una scelta che non va fatta a caso

Accendere un sigaro può sembrare un gesto semplice. In realtà, è quasi un piccolo rituale.…

17 ore ago

Vola in Brasile per provare i migliori sigari, ecco dove andare

C’è qualcosa di profondamente affascinante nell’aroma di un buon sigaro. È un’esperienza che coinvolge i…

3 giorni ago

Venezia, Bottega della Pipa: cosa è successo?

La Bottega della Pipa, un punto di riferimento per residenti e turisti, più che una…

4 giorni ago

Fumi il sigaro? Ecco i trucchi per farlo sempre meno

Se sei uno di quelli che ama il sigaro dopo una giornata intensa o in…

5 giorni ago

Parliamo sempre di sigari, ma sapete come è composto?

Se ti piace fumare un sigaro, o anche solo osservare qualcuno che lo fa con…

6 giorni ago

Alta moda anche per i sigari, una custodia in pelle di coccodrillo

Non si tratta solo di stile. Quando parliamo di accessori di lusso, ci riferiamo a…

7 giorni ago