Se+ami+i+sigari+vola+in+Indonesia%2C+tutto+su+questo+paese
sigariavanait
/2025/05/11/se-ami-i-sigari-vola-in-indonesia-tutto-su-questo-paese/amp/
Viaggi

Se ami i sigari vola in Indonesia, tutto su questo paese

Quando pensi all’Indonesia, magari ti vengono in mente le spiagge paradisiache di Bali, i templi nascosti nella giungla o la cucina speziata che profuma di curcuma e pepe. Ma c’è un dettaglio che molti trascurano: questo arcipelago è un piccolo paradiso anche per chi ama i sigari.

Sì, hai letto bene. In Indonesia, e in particolare nelle isole di Giava e Sumatra, il tabacco è parte della cultura quotidiana, non solo un prodotto agricolo.

Se ami i sigari vola in Indonesia, tutto su questo paese (SigariAvana.it)

E non parliamo solo di produzione industriale. Qui si coltivano foglie pregiate, si lavorano a mano sigari dallo stile unico — spesso aromatizzati con chiodi di garofano — e si tramandano metodi antichi da generazioni. Il profumo del tabacco fresco è qualcosa che si respira per le strade, nei mercati, nelle mani dei contadini.

Ma torniamo un attimo indietro. L’Indonesia è un arcipelago gigantesco, formato da oltre 17.000 isole (sì, diciassettemila!). E nonostante questa frammentazione geografica, è il quarto paese più popoloso al mondo, con oltre 270 milioni di abitanti. Una terra che mescola culture, lingue, religioni e paesaggi in modo sorprendente. Il risultato? Un mix affascinante, dove il sacro e il profano convivono ogni giorno.

Uno dei tratti più affascinanti dell’Indonesia è il suo legame con la natura. Dalle risaie a terrazza di Ubud, ai vulcani attivi come il Monte Bromo, fino ai fondali corallini delle isole Raja Ampat, questo paese sembra fatto apposta per chi ama l’avventura. Ma anche per chi cerca una pausa lenta, magari proprio con un buon sigaro tra le dita.

Là dove il tabacco è cultura

Il punto è che il tabacco in Indonesia non è solo business: è cultura. È socialità. È storia. I famosi “kretek”, i sigaretti tradizionali indonesiani, nascono proprio qui: un mix tra tabacco e garofano che produce un aroma intenso e riconoscibile. Non sono esattamente sigari, ma raccontano molto del rapporto profondo che questo popolo ha con la terra e i suoi frutti.

Là dove il tabacco è cultura (SigariAvana.it)

E se ti piace scoprire le cose da dentro, l’Indonesia è uno dei pochi posti al mondo dove puoi visitare piantagioni di tabacco ancora attive, parlare con chi lavora la terra, vedere le mani esperte arrotolare foglie e creare piccoli capolavori profumati. In molte aree rurali, soprattutto a Giava, questi laboratori sono ancora a conduzione familiare e rappresentano una fetta importante dell’economia locale.

Oltre al tabacco, l’Indonesia è un mondo a parte anche dal punto di vista culturale. La capitale Jakarta è una metropoli caotica ma affascinante, mentre città come Yogyakarta custodiscono l’anima artistica e spirituale del paese. E poi c’è Bali, che è quasi una storia a parte. Una bolla fuori dal tempo, amata da chi cerca equilibrio e bellezza, ma che riesce ancora a sorprendere anche i viaggiatori più esperti.

Se ti piace viaggiare con tutti i sensi, l’Indonesia è un’esperienza completa. Ti tocca con i suoi profumi, ti cattura con i suoi colori e ti sorprende con i suoi contrasti. E se ami il mondo dei sigari, non solo li troverai, ma potresti scoprire anche qualcosa in più sul gesto stesso del fumare: meno abitudine, più rituale.

Dopotutto, non è questo che cerchiamo nei nostri viaggi? Non solo nuovi luoghi, ma nuovi sguardi. E magari, la prossima volta che accenderai un sigaro, penserai a quella piccola bottega a Giava, dove tutto è cominciato.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago