I+sigari+non+fanno+male+solo+ai+polmoni%2C+gli+altri+organi+attaccati
sigariavanait
/2025/05/28/i-sigari-non-fanno-male-solo-ai-polmoni-gli-altri-organi-attaccati/amp/
Salute e Benessere

I sigari non fanno male solo ai polmoni, gli altri organi attaccati

Quando si pensa al fumo dei sigari, la mente corre subito ai polmoni. È quasi automatico. Ma la verità è che il danno non si ferma lì.

Quello che spesso non viene detto è quanto il fumo da sigaro colpisca anche altri organi del corpo. E non serve fumarne uno al giorno per mettersi nei guai: anche l’uso occasionale ha conseguenze reali.

I sigari non fanno male solo ai polmoni, gli altri organi attaccati (SigariAvana.it)

Chi fuma sigari spesso si difende dicendo che “non si inala”. Una frase molto comune, sì, ma non del tutto onesta. Perché anche chi non inala direttamente, espone le mucose della bocca, della gola e dell’esofago a una concentrazione di sostanze tossiche non da poco. La nicotina e le altre sostanze presenti nel fumo vengono assorbite anche attraverso le pareti della bocca. E da lì partono i problemi.

C’è questo mito del sigaro come fumo “più nobile”. Più lento, più profondo, più… chic? Ma sotto la patina di eleganza si nasconde lo stesso cocktail tossico delle sigarette, con catrame, arsenico, ammoniaca, monossido di carbonio, e un elenco infinito di altre sostanze chimiche. Solo che nei sigari la quantità di tabacco è anche maggiore. Alcuni contengono fino a 20 volte più tabacco rispetto a una sigaretta.

Il corpo lo sente

E il corpo, tutto il corpo, lo sente. Uno studio pubblicato dal National Cancer Institute ha collegato il consumo regolare di sigari a un rischio aumentato di tumori a bocca, lingua, laringe, esofago, pancreas e stomaco. Già, lo stomaco. Perché le sostanze cancerogene non si fermano alla bocca. Vanno giù, irritano, si accumulano. Anche il fegato, che lavora per smaltire queste tossine, viene messo alla prova, soprattutto se si combina il fumo con l’alcol.

Il corpo lo sente (SigariAvana.it)

Una cosa che colpisce molti fumatori occasionali è scoprire che anche una fumata ogni tanto può influenzare il sistema cardiovascolare. Il fumo di sigaro aumenta la pressione arteriosa e danneggia l’endotelio, la parete interna dei vasi sanguigni. Questo può portare a infarti, ictus, e malattie vascolari periferiche. Non è solo questione di “fumare tanto” o “fumare spesso”: è questione di esposizione. Il corpo registra, ogni volta.

Altro punto da chiarire: anche chi sta accanto a chi fuma sigari ne subisce le conseguenze. Il fumo passivo di sigaro contiene livelli di tossine più alti rispetto a quello delle sigarette. E spesso, proprio perché il sigaro brucia lentamente, la stanza resta impregnata molto più a lungo.

Non si tratta solo di demonizzare. Ma di sapere, di essere consapevoli. Se qualcuno ama fumare un sigaro ogni tanto, ha tutto il diritto di farlo. Ma lo deve fare sapendo che il rischio non si ferma ai polmoni, e che gli altri organi pagano un prezzo, spesso silenzioso, che si presenta anni dopo.

E allora, la vera domanda da farsi non è “quanto posso fumare senza farmi male?” ma piuttosto: “vale davvero la pena rischiare così tanto per un momento di piacere?”. Magari no, magari sì. Ma almeno che la scelta sia consapevole. Tu, che ne pensi davvero?

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago