Dove+si+buttano+i+sigari+dopo+averli+fumati%3F+Ecco+come+rispettare+l%26%238217%3Bambiente
sigariavanait
/2025/05/30/dove-si-buttano-i-sigari-dopo-averli-fumati-ecco-come-rispettare-lambiente/amp/
Curiositá

Dove si buttano i sigari dopo averli fumati? Ecco come rispettare l’ambiente

Non è raro che, dopo un momento di relax con un buon sigaro, ci si ritrovi con il mozzicone in mano a chiedersi: “E adesso, dove lo butto?”. La risposta non è così ovvia come si potrebbe pensare.

Anzi, spesso si finisce per fare la cosa più semplice – magari gettarlo a terra o in un cestino qualsiasi – senza pensare alle conseguenze per l’ambiente. E sì, anche un piccolo residuo di sigaro può lasciare un’impronta più grande di quanto si immagini.

Dove si buttano i sigari dopo averli fumati? Ecco come rispettare l’ambiente (SigariAvana.it)

Prima di tutto, partiamo da una verità poco conosciuta: anche se il sigaro è fatto principalmente di tabacco, un prodotto naturale, ciò non significa che sia biodegradabile in tempi brevi. Anzi, la combustione altera le fibre e le sostanze chimiche presenti rendono il mozzicone un rifiuto inquinante. In più, a differenza delle sigarette, i sigari spesso non hanno il filtro in acetato, ma questo non li rende automaticamente innocui una volta spenti.

La questione si complica se pensiamo alla gestione del rifiuto. Gettare i mozziconi dei sigari nei tombini o nei parchi non è solo un gesto maleducato, ma può contribuire all’inquinamento delle acque e danneggiare animali e piante. La nicotina e le altre sostanze presenti nei residui possono disperdersi nell’ambiente e contaminare i suoli o finire nei corsi d’acqua. Insomma, non è solo una questione estetica.

Ma allora, dove vanno buttati i sigari dopo l’uso?

La risposta più corretta è: nell’indifferenziata, ovvero nella raccolta dei rifiuti non riciclabili. Anche se può sembrare una scelta poco “ecologica”, è attualmente la più sicura per evitare danni ambientali. Non vanno mai buttati nell’organico, perché non sono rifiuti biodegradabili nel senso tecnico del termine. E ovviamente, nemmeno nella plastica o nella carta, anche se a volte vengono avvolti in materiali simili.

Ma allora, dove vanno buttati i sigari dopo l’uso? (SigariAvana.it)

Un consiglio utile per chi ama gustarsi un sigaro all’aperto: portare sempre con sé un posacenere tascabile. Ce ne sono di piccoli, leggeri e resistenti, e possono fare la differenza tra un gesto consapevole e uno distratto. Non occupano spazio e aiutano a smaltire il sigaro nel modo giusto una volta tornati a casa.

Chi fuma sigari in ambienti privati dovrebbe invece assicurarsi che i residui vengano spenti completamente (per evitare rischi d’incendio) e poi gettati in un contenitore adatto, sempre nell’indifferenziata. E per chi è attento al design e alla ritualità del fumo lento, esistono posacenere in metallo o ceramica progettati appositamente per questo tipo di rifiuto, unendo praticità e stile.

È vero, si tratta di un gesto piccolo. Ma moltiplicato per migliaia di persone ogni giorno, diventa un impatto concreto. E allora, forse la domanda giusta non è solo dove buttare un sigaro, ma quanto conta il nostro gesto, anche quando sembra insignificante.

Se ci fermiamo un momento a riflettere dopo l’ultima boccata, potremmo scoprire che fumare un sigaro non è solo un piacere, ma anche un’occasione per scegliere di essere più attenti. All’ambiente. Agli altri. E, perché no, anche a noi stessi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago