Hai+sempre+mal+di+testa+e+fumi+sigari%3F+Non+sottovalutare+questo+aspetto
sigariavanait
/2025/06/07/hai-sempre-mal-di-testa-e-fumi-sigari-non-sottovalutare-questo-aspetto/amp/
Salute e Benessere

Hai sempre mal di testa e fumi sigari? Non sottovalutare questo aspetto

C’è una categoria di mal di testa che non si presenta sempre con violenza, ma si insinua piano. Magari comincia come un fastidio dietro le tempie, poi si allarga alla fronte o alla nuca.

Ti dici: “Colpa del poco sonno”, “Avrò bevuto poco”, “Troppa tensione al lavoro”. Poi, però, ti accorgi che accade spesso. E succede in modo strano: a volte dopo una serata rilassante, proprio quando pensavi di non avere nessuno stress addosso. Magari dopo aver gustato un buon sigaro.

Hai sempre mal di testa e fumi sigari? Non sottovalutare questo aspetto (SigariAvana.it)

Non vogliamo lanciare allarmismi, ma ci sono cose che vanno ascoltate. E se fumi sigari regolarmente e soffri di mal di testa frequente, forse c’è una connessione che stai ignorando.

In tanti pensano che il mal di testa sia legato solo allo stress, alla cervicale o al cambio del tempo. In realtà, molti fattori ambientali o legati allo stile di vita possono contribuire a scatenarlo. E sì, anche il fumo di sigaro entra nella lista dei possibili responsabili. A differenza delle sigarette, che si fumano in fretta, il sigaro ha una durata lunga, e la quantità di nicotina e monossido di carbonio inalata — anche involontariamente — è molto più alta.

Chi fuma sigari tende a farlo in momenti di relax: dopo cena, in compagnia, con un bicchiere di liquore. Ma proprio questo gesto apparentemente innocuo può innescare un effetto domino nel corpo: vasodilatazione, aumento della pressione, irritazione dei seni nasali o addirittura cefalee vascolari. E non serve fumare tutti i giorni: per alcune persone, anche un sigaro ogni tanto può bastare a provocare un malessere ricorrente.

Non si tratta solo di nicotina

Spesso si parla della nicotina come colpevole, ma nei sigari entra in gioco anche il tipo di combustione e la quantità di sostanze tossiche rilasciate. Anche se non inali profondamente, l’esposizione è intensa. Il fumo viene assorbito attraverso le mucose della bocca e del naso, ed è lì che può iniziare il problema. Alcuni studi, come quelli pubblicati dal National Institute on Drug Abuse, hanno dimostrato che anche un’esposizione “passiva attiva” — ossia l’inalazione senza aspirazione diretta — può avere effetti neurologici.

Non si tratta solo di nicotina (SigariAvana.it)

E se sei tra quelli che pensano “ma io non li aspiro”, considera questo: il sigaro rilascia più monossido di carbonio rispetto alla sigaretta. Quel gas incolore e inodore può diminuire l’apporto di ossigeno al cervello. Risultato? Una pressione interna che il tuo corpo può leggere come un mal di testa costante o ciclico.

Ti sei mai chiesto se il tuo mal di testa cronico possa avere a che fare con quel sigaro che fumi “per piacere”? Non è una sentenza, né una condanna. È solo un invito a osservarti con più attenzione. Magari tieni un piccolo diario: segnati quando fumi e quando arriva il mal di testa. Potresti notare una connessione sorprendente.

In fondo, non si tratta di rinunciare a qualcosa che ami, ma di capire se vale davvero la pena tenerlo nella tua routine. Forse, con qualche piccolo cambiamento, potresti ritrovare leggerezza proprio dove non te l’aspettavi: nella testa. Ovviamente rivolgetevi sempre a un medico.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago