Sigari%2C+sai+davvero+come+si+spengono%3F+Lo+stai+facendo+male+da+sempre
sigariavanait
/2025/06/11/sigari-sai-davvero-come-si-spengono-lo-stai-facendo-male-da-sempre/amp/
Lifestyle

Sigari, sai davvero come si spengono? Lo stai facendo male da sempre

 Si fuma un sigaro, si chiacchiera, ci si rilassa… e poi, una volta finito, lo si schiaccia nel posacenere, magari con un po’ di forza, come fosse una sigaretta qualsiasi. E invece no. Qui nasce il primo errore.

C’è un gesto che quasi tutti compiono senza pensarci troppo, come fosse un automatismo.

Sigari, sai davvero come si spengono? Lo stai facendo male da sempre (SigariAvana.it)

Molti lo fanno, me compreso — per anni. Poi un giorno un vecchio tabaccaio mi ha detto con tono serio: “Ma lo sai che stai spegnendo il sigaro nel modo peggiore possibile?” Non era una critica, era un richiamo alla cultura del fumo lento, a quel mondo fatto di gesti lenti, consapevoli, rispettosi del tempo e della materia.

Schiacciare un sigaro nel posacenere non è solo scorretto, è un vero e proprio sacrilegio. Perché? Semplice: il tabacco del sigaro è completamente diverso da quello della sigaretta. È fermentato, compatto, pensato per bruciare lentamente. Quando lo schiacci, lo costringi a un’estinzione forzata che genera odori sgradevoli, fumo acre e cenere incollata. Ti rovini gli ultimi minuti di piacere e lasci un ricordo pessimo nell’aria.

In più, molti sigari sono fatti a mano, con cura artigianale. Spegnerli come mozziconi significa anche mancare di rispetto a quel lavoro, a quella passione incisa in ogni foglia arrotolata.

Non si spegne. Esatto. Si lascia morire da solo. Quando hai finito di fumare, posalo nel portacenere. Da solo, senza toccarlo più. In pochi minuti — di solito tra i 2 e i 5 — si spegnerà naturalmente, senza traumi. E senza lasciare odori sgradevoli. Il fumo residuo sarà più lieve, più pulito. Questo perché l’aria smette di fluire, e la combustione si arresta dolcemente.

È un piccolo trucco, ma cambia tutta l’esperienza.

Sembra un dettaglio? Non lo è

Chi fuma sigari premium lo sa bene: ogni fase conta. Dall’accensione (mai con accendini al petrolio!) fino all’ultimo centimetro fumabile. Spegnere bene un sigaro non è solo un vezzo da intenditori, è un gesto che dice chi sei, quanto conosci ciò che stai facendo e quanto rispetto hai per l’oggetto in mano.

Pensaci: nessuno si beve un vino importante per poi versarne l’ultimo sorso nel lavandino, no? Ecco, lo stesso vale qui.

Sembra un dettaglio? Non lo è (SigariAvana.it)

E il giorno dopo? Se lasci un sigaro spento naturalmente, noterai che il profumo residuo è più sopportabile, quasi neutro. Questo vale anche se, raramente, vuoi riprenderlo in mano il giorno dopo (anche se la maggior parte degli appassionati preferisce non farlo).

E non è solo questione di stile: secondo studi pubblicati su riviste come Tobacco Control, la combustione forzata produce più composti tossici rispetto alla combustione naturale e graduale. Un motivo in più per cambiare abitudine.

E ora che lo sai… riesci ancora a schiacciarlo senza pensarci? Forse no. Forse, la prossima volta che fumi un sigaro, ti verrà spontaneo posarlo con cura e lasciarlo spegnere in pace. Come si fa con le cose importanti. Perché, in fondo, un sigaro ben fumato finisce proprio così: con rispetto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago