Hai+lasciato+i+sigari+aperti+per+troppo+tempo+e+non+sai+se+sono+ancora+buoni%2C+ecco+come+fare+a+capirlo
sigariavanait
/2025/06/16/hai-lasciato-i-sigari-aperti-per-troppo-tempo-e-non-sai-se-sono-ancora-buoni-ecco-come-fare-a-capirlo/amp/
Lifestyle

Hai lasciato i sigari aperti per troppo tempo e non sai se sono ancora buoni, ecco come fare a capirlo

Può capitare a tutti. Ti dimentichi una scatola di sigari sul mobile, fuori dall’humidor, magari per giorni… o settimane. E adesso te li ritrovi lì, un po’ spenti, forse secchi, e ti chiedi: posso ancora fumarli o sono da buttare?

La buona notizia è che non sempre un sigaro lasciato all’aria aperta è automaticamente rovinato. La cattiva è che alcuni danni, se ignorati troppo a lungo, sono difficili da recuperare. Ma prima di prendere decisioni drastiche, ci sono alcuni segnali chiari che puoi osservare per capire se i sigari sono ancora buoni o no.

Hai lasciato i sigari aperti per troppo tempo e non sai se sono ancora buoni, ecco come fare a capirlo (SigariAvana.it)

Il primo indizio è al tatto. Prendi delicatamente un sigaro tra le dita e senti la consistenza. Se è diventato duro come un bastoncino di legno, è un segnale che ha perso gran parte della sua umidità. Al contrario, se si sbriciola appena lo tocchi, è probabilmente troppo secco per essere salvato. Un buon sigaro deve avere una leggera elasticità, non deve spezzarsi né sembrare gommato. Se sembra una foglia secca, hai un problema.

Un altro elemento da controllare è l’odore. I sigari ben conservati hanno un profumo ricco, morbido, che richiama terra, cuoio, spezie. Se invece non senti quasi nulla o – peggio – avverti odori acidi, di cartone bagnato o muffa, potrebbe esserci stata contaminazione da umidità o funghi. In quel caso, meglio non rischiare: un sigaro ammuffito non va fumato.

E poi c’è l’aspetto. Osserva il rivestimento esterno. Se ci sono crepe visibili, macchie bianche o cristalli strani (non da confondere con la plume, una patina naturale di oli essiccati), allora il sigaro potrebbe aver subito sbalzi termici o di umidità. Un rivestimento uniforme, lucido ma non unto, è segno che il tabacco è ancora “in salute”.

Si possono recuperare i sigari secchi?

Arrivati fin qui, la domanda è: si possono recuperare i sigari secchi? Sì, in molti casi. Ma serve tempo e pazienza. Il metodo più sicuro è quello della ri-umidificazione lenta: riponi i sigari in un humidor con il giusto livello di umidità (65–70%), separati dagli altri, e aspetta almeno 2-3 settimane. Non usare acqua diretta o metodi “fai da te” troppo rapidi: potresti rovinarli definitivamente.

Si possono recuperare i sigari secchi? (SigariAvana.it)

Se dopo questo processo i sigari riacquistano morbidezza e profumo, puoi provare a fumarne uno. Magari non sarà intenso come da fresco, ma se il tiro è regolare e l’aroma resta piacevole, allora hai evitato lo spreco.

Quante volte ti è successo di pensare che qualcosa fosse andato perso, e invece hai scoperto che bastava solo trattarla con un po’ più di cura? Con i sigari lasciati aperti, è lo stesso: niente panico, solo attenzione. E magari, la prossima volta, quella scatola la rimetti in humidor prima di uscire di casa.

Chi lo sa, forse tra quelli dimenticati c’è proprio il sigaro che ti regalerà la prossima fumata memorabile.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago