I+sigari+rovinano+le+unghie%3F+L%26%238217%3Bimpatto+sulle+mani+del+fumo
sigariavanait
/2025/06/22/i-sigari-rovinano-le-unghie-limpatto-sulle-mani-del-fumo/amp/
Salute e Benessere

I sigari rovinano le unghie? L’impatto sulle mani del fumo

C’è chi li fuma per gusto, chi per abitudine, chi solo in occasioni speciali. Ma pochi si fermano a pensare all’effetto che i sigari possono avere su qualcosa di così visibile e quotidiano come le mani — e più precisamente, le unghie.

Non si parla solo di odore o di macchie, ma di veri cambiamenti fisici che spesso passano inosservati… almeno finché non si sommano.

I sigari rovinano le unghie? L’impatto sulle mani del fumo (SigariAvana.it)

Chi tiene tra le dita un sigaro con frequenza lo sa: con il tempo qualcosa cambia. Ma non è solo un’impressione estetica. C’è una componente reale, legata sia al contatto diretto con le sostanze presenti nel fumo sia all’impatto che la nicotina ha sul nostro organismo.

Iniziamo con un dato semplice ma concreto: la nicotina e il catrame rilasciati dalla combustione possono causare ingiallimento. Questo effetto è ancora più visibile su unghie chiare o curate, dove la minima alterazione del colore risalta subito. Chi fuma sigari spesso tiene le dita in prossimità della brace accesa per lunghi periodi. Risultato? Colorazione giallo-brunastra delle unghie e, in alcuni casi, della pelle attorno.

Ma non si tratta solo di colore. L’esposizione frequente a queste sostanze, unite a una ridotta ossigenazione del sangue (effetto noto del fumo), può rendere le unghie più fragili, striature verticali più marcate e, col tempo, anche una crescita rallentata. Se ci aggiungiamo che il calore costante sulla pelle delle dita altera anche la microcircolazione locale, ecco spiegato perché alcune mani sembrano invecchiare più in fretta di altre.

Non è solo estetica: il corpo parla

Chi ha mai notato unghie più spesse, opache o con forma leggermente curva, potrebbe trovarsi davanti a segnali di una condizione chiamata “clubbing”, legata a problemi respiratori o cardiaci cronici. È raro, ma non impossibile in fumatori assidui di sigari. Anche se non si arriva a situazioni clinicamente gravi, il messaggio è chiaro: le mani raccontano le nostre abitudini molto più di quanto pensiamo.

Non è solo estetica: il corpo parla (SigariAvana.it)

C’è poi l’aspetto sociale. Le mani sono tra le prime cose che notiamo quando parliamo con qualcuno. Una mano curata trasmette pulizia, attenzione, anche sicurezza. Viceversa, dita con unghie spente, sporche o ingiallite possono dare l’impressione di trascuratezza. E non sempre basta una limata o dello smalto per coprire tutto.

Forse non ci si pensa mentre si accende un sigaro con piacere. Ma se ti è mai capitato di guardarti le mani e notare che “non sono più come una volta”, chiediti: è solo l’età… o c’entra anche quella brace accesa così spesso tra le dita?

Le nostre mani sono sempre in vista. Forse meritano un po’ più di attenzione, anche da parte di chi ama il gusto del tabacco. Magari il prossimo sigaro lo si può fumare con i guanti? O forse vale la pena fare una pausa e osservare, davvero, cosa dicono le nostre unghie su di noi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Sei partito per l’Austria e vuoi trovare dei buoni sigari? Vai in questa città

Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità…

1 mese ago

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

1 mese ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

1 mese ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

1 mese ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

1 mese ago

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…

1 mese ago