C%26%238217%3B%C3%A8+un+posto+in+Asia+dove+fanno+sigari+tra+i+migliori+al+mondo%2C+scoprilo+anche+tu
sigariavanait
/2025/06/25/ce-un-posto-in-asia-dove-fanno-sigari-tra-i-migliori-al-mondo-scoprilo-anche-tu/amp/
Viaggi

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu

Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o al Nicaragua. Ma oggi ti portiamo altrove.

In un angolo sorprendente dell’Asia, lontano dai soliti circuiti, dove la passione per il tabacco incontra tradizione, artigianato e un clima perfetto per coltivazioni di altissima qualità. Hai mai sentito parlare dei sigari filippini?

C’è un posto in Asia dove fanno sigari tra i migliori al mondo, scoprilo anche tu (SigariAvana.it)

Ecco, iniziamo da qui. Le Filippine, oltre a spiagge paradisiache e tramonti da cartolina, custodiscono una lunga tradizione legata al mondo del tabacco. Già in epoca coloniale, gli spagnoli importarono la pianta per sfruttare il clima tropicale e il terreno fertile. Da allora, la cultura del tabacco è rimasta viva, trasformandosi in un’arte raffinata.

La zona di Candon, nella regione di Ilocos, è considerata il cuore della produzione di tabacco filippino. Qui, piccoli produttori lavorano ancora a mano le foglie, selezionandole una ad una, e realizzano sigari artigianali che non hanno nulla da invidiare ai più noti concorrenti caraibici. La qualità è cresciuta così tanto da attirare l’interesse di appassionati e intenditori da tutto il mondo.

Ciò che rende questi sigari speciali è la miscela di tradizione asiatica e influenze ispaniche. La lavorazione segue criteri rigidi e meticolosi, ma con un tocco locale: il risultato è un sigaro dal gusto unico, con note dolci e speziate, e una combustione lenta e regolare. Per chi ama sperimentare, è una vera scoperta.

Una passione che unisce

Un altro dettaglio che colpisce? Il rapporto qualità-prezzo. I sigari filippini, pur offrendo livelli elevati di lavorazione e aroma, hanno costi molto più accessibili rispetto a quelli di marche più blasonate. Questo li rende perfetti per chi vuole avvicinarsi al mondo dei sigari senza spendere una fortuna, o per chi è curioso di ampliare i propri orizzonti fumatori.

Una passione che unisce (SigariAvana.it)

Durante un viaggio nelle Filippine, può capitare di vedere uomini seduti fuori dalle loro case, intenti a fumare e chiacchierare, con movimenti lenti e rituali. Fumare un sigaro, da queste parti, è più che un semplice piacere: è un momento sociale, un modo per rallentare e gustare la vita. Un approccio che potremmo fare nostro, in una società che corre sempre troppo.

Se ti piace esplorare e scoprire sapori nuovi, la risposta è sì. I sigari delle Filippine rappresentano una gemma nascosta nel panorama internazionale, ancora poco conosciuta ma sempre più apprezzata da chi cerca autenticità. Magari potresti iniziare proprio con una selezione di sigari provenienti da La Union o Isabela, altre due province famose per la produzione.

E chissà, forse il tuo sigaro preferito non viene da Cuba o Honduras, ma da un villaggio asiatico immerso nel verde, dove mani esperte arrotolano tabacco da generazioni.

Hai mai pensato di cambiare rotta e scoprire un nuovo mondo del gusto? Potresti sorprenderti davvero.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Quando un sigaro è da buttare? Ecco come capirlo

Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…

20 ore ago

Tutti conoscono Can Yaman, sapete che è un grande amante dei sigari?

Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…

2 giorni ago

I sigari e il fumo fanno male alla salute, ma sfatiamo questi miti non corretti

Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…

3 giorni ago

Cibo e sigari, cosa mangiare e cosa evitare quando si fuma

C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…

4 giorni ago

5 curiosità sui sigari che non conoscevi, ma che sicuramente volevi sapere

C’è qualcosa nei sigari che affascina anche chi non li fuma. Sarà per l’immaginario da…

6 giorni ago

Da Bruxelles arriva una tragica notizia per chi fuma sigari: ecco cosa accade

C’è un rituale lento e quasi meditativo nel tagliare la testa di un sigaro e…

7 giorni ago