Hai preparato tutto: passaporto, itinerario, qualche parola di tedesco imparata al volo e quella curiosità tipica di chi ama scoprire non solo le città, ma anche i piccoli piaceri che le rendono vive.
Se sei un appassionato di sigari e ti trovi in Austria, potresti pensare che non sia il primo posto che viene in mente per trovare eccellenze nel settore. Eppure, c’è una città che ti farà ricredere.
Prima di arrivarci, parliamo un attimo di ciò che rende unico il piacere di un buon sigaro. Non si tratta solo del prodotto in sé, ma dell’ambiente, dell’esperienza, del modo in cui viene offerto e condiviso. Il sigaro è tempo lento, conversazione, atmosfera. E sì, anche un pizzico di esclusività che non guasta mai.
In Austria, ci sono diverse tabaccherie ben fornite, ma se cerchi qualità, cura nei dettagli e magari un ambiente dove poter anche gustare ciò che acquisti, devi puntare un po’ più in alto. Hai presente quando entri in un posto e capisci subito che sei nel posto giusto? Quella sensazione l’ho provata appena sono arrivato a Linz.
Sì, proprio Linz, la città sulle rive del Danubio, spesso conosciuta per il suo ruolo nell’industria e per il famoso dolce, la Linzer Torte. Ma c’è molto di più. Linz ospita una piccola chicca per gli amanti del fumo lento: un locale, che è anche un cigar lounge, una tabaccheria specializzata, un rifugio per intenditori e curiosi.
Non voglio fare nomi pubblicitari, ma se cammini per il centro storico e ti lasci guidare dall’aroma che esce da una porta elegante ma discreta, sei sulla buona strada. Qui trovi sigari cubani, nicaraguensi, dominicani e, soprattutto, personale che sa davvero di cosa parla. Puoi chiedere consigli, confrontare gusti, provare qualcosa di nuovo senza sentirti fuori posto.
Una cosa che ho apprezzato è che non serve essere esperti: il clima è rilassato, quasi familiare. Ci si scambia opinioni, si sorseggia magari un rum o un whisky in abbinamento e ci si gode un momento fuori dal tempo. Questo approccio umano e competente fa la differenza. E non è un caso se molti viaggiatori — e locali — considerano Linz una destinazione sorprendente per chi ama i sigari.
Inoltre, c’è attenzione alla conservazione: umidificatori perfetti, ambienti climatizzati e una selezione che viene aggiornata spesso. Ho trovato anche edizioni limitate che altrove erano ormai introvabili. E se sei fortunato, potresti capitare durante una delle loro serate a tema, dove si degustano novità con un sottofondo jazz dal vivo.
Non capita spesso di associare Linz a questo tipo di piacere sensoriale, eppure è proprio questo che rende l’esperienza ancora più intrigante. Come se la città avesse deciso di tenersi stretta questa sua anima più intima, da scoprire solo se sei abbastanza curioso da cercarla.
Allora, la prossima volta che ti trovi in Austria e ti viene voglia di un buon sigaro, saprai dove andare. E tu, sei più tipo da classico Cohiba o preferisci scoprire blend nuovi e fuori dagli schemi?
Chi fuma sigari lo sa: non tutti i sigari sono sempre pronti per essere gustati.…
Che Can Yaman sia uno degli attori più amati degli ultimi anni non è certo…
Parlare di sigari oggi significa camminare in equilibrio su un filo sottile. Da un lato…
C’è qualcosa di profondamente rituale nel fumare un sigaro. Non è un’abitudine da fretta o…
Quando si parla di sigari, la mente vola subito a Cuba, alla Repubblica Dominicana o…
C’è qualcosa nei sigari che affascina anche chi non li fuma. Sarà per l’immaginario da…